Comunicato 12 luglio 2013
Carissimi, devo, prima di tutto, dare atto a tutti gli iscritti e simpatizzanti alla Cisl Università di avere segnato nel corso dei giorni scorsi straordinari momenti di mobilitazione e compattezza. Sono state giornate per me (come per tutti voi) impegnative ma felici. Abbiamo, infatti, condotto sulla candidatura del Prof. Piccolo una battaglia convinta, appassionata e dal risultato rilevante. Lo meritavano l'uomo e il suo percorso! Lo meritavamo per il progetto che abbiamo messo in campo. La Cisl esce da queste settimane più forte e coesa. Ci apprestiamo, dunque, al ballottaggio con la necessaria serenità e con la consapevolezza di essere determinanti. Disponibili al confronto con entrambi i candidati senza pregiudiziali ma sulla base delle nostre impostazioni programmatiche e nella rappresentanza intransigente degli interessi del Personale tecnico ed amministrativo. Valuteremo con attenzione gli impegni che vorranno rappresentare e la coerenza di questi con la nostra piattaforma, la nostra storia, le nostre proposte, le nostre conquiste e quelle ancora da modellare. Ritengo opportuno, anche per deliberazione unanime del Consiglio Generale, invitarvi a condividerla lunedì 15 presso il teatro di Ateneo dalle ore 13 alle 14. Sarà, ancora una volta, una festa della democrazia e della partecipazione. Troppi becchini hanno profetizzato la nostra sventura. Sorridiamo anche dei becchini e delle loro previsioni sbagliate come sempre. La Cisl Università è una grande organizzazione in grado di progettare e organizzare. E' un tassello decisivo del Campus-Comunità! Ogni scelta va operata a partire da questa considerazione. Scelte personali o interessi di bottega non appartengono alla nostra tradizione. Ci muoveremo, dunque, di conseguenza.
Salerno, 12 luglio 2013
Il Segretario Generale
Pasquale Passamano